Ai sensi dell’art. 5/bis D.P.R. 249/98 modificato e integrato dal D.P.R.235/07 le famiglie rappresentano il contesto più influente per lo sviluppo dei bambini e dei ragazzi e, pur nella loro diversità, sono sempre portatrici di risorse che devono essere valorizzate,sostenute e condivise, a maggior ragione nella scuola dell’autonomia che deve costruire la propria offerta formativa tenendo conto del loro necessario supporto educativo e della condivisione degli obiettivi educativi fondamentali.
Le famiglie si confrontano e sostengono la scuola nelle scelte curricolari, condividono e fanno propri i principi educativi e i valori della scuola, collaborano con i docenti per la conoscenza delle caratteristiche relazionali, cognitive, fisiche, spirituali dei propri figli.
Il rapporto Scuola Famiglia non deve limitarsi ad affrontare situazioni problematiche ma deve essere teso a costruire un percorso educativo basato sulla corresponsabilità.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 256.81 KB |
![]() | 200.91 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.